Il Tuo Centro Medico Estetico

Chirurgia Estetica a Firenze

a Firenze

Il Tuo Centro Medico Estetico

Chirurgia Estetica a Firenze

.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Blefaroplastica

  • Cos'è la blefaroplastica?

    La blefaroplastica consente di eliminare la pelle in eccesso e gli accumuli di grasso delle palpebre. L’intervento si può effettuare sia sulle palpebre superiori che su quelle inferiori.

    Con gli anni la pelle delle palpebre tende a rilassarsi conferendo allo sguardo un’aria stanca e triste. Grazie a questo semplice intervento le palpebre ritornano ad essere toniche e prive di antiestetici rigonfiamenti

  • L'intervento

    La blefaroplastica viene eseguita in anestesia locale. L’intervento si effettua in day hospital, consentendo al paziente di ritornare a casa poco dopo l’operazione. Il chirurgo esegue un’incisione in prossimità della piega palpebrale ed esporta la porzione di pelle in eccesso eseguendo un taglio a mezza luna. Questo consente di rendere la cicatrice invisibile. Nel caso in cui siano presenti anche degli accumuli di grasso che creano un gonfiore palpebrale, il medico provvede a eliminarli.

  • Quanto dura l'intervento?

    La durata dell’intervento è di di circa un’ora sia per la blefaroplastica superiore che per quella inferiore.

  • Post-operatorio

    Al termine dell’intervento vengono applicati dei cerotti che vanno tenuti per tre giorni. Dopo i 3/5 giorni il medico provvede a togliere i punti. Nel post operatorio possono presentarsi edemi e arrossamenti che scompaiono dopo circa una settimana.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Mastoplastica additiva

  • Cos'è la mastoplastica additiva?

    Mastoplastica additiva. Un seno pieno e sensuale è un segno di femminilità e bellezza, ma non sempre la natura è generosa con tutte le donne. Per questo motivo la mastoplastica additiva è uno degli interventi più richiesti.

  • L'intervento

    L’intervento consiste nell’impianto di protesi di silicone di ultima generazione che vengono inserite sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale, a seconda del singolo caso.

    La tecnica chirurgica maggiormente in uso è la “Dual plane” e consiste nel posizionare la parte superiore della protesi (che corrisponde al polo superiore del seno) al di sotto del muscolo pettorale, evitando in questo modo che con il tempo si possa intravedere il profilo della protesi stessa; mentre la parte inferiore della protesi, che corrisponde al polo inferiore del seno, viene posizionata sotto la ghiandola mammaria. L’incisione viene pratica sotto al seno, in modo che la cicatrice rimanga nascosta, in alternativa si può incidere intorno al capezzolo o sotto l’ascella. L’intervento viene eseguito in anestesia generale, e dura circa un’ora.

  • Post-operatorio

    La paziente sottoposta a mastoplastica additiva potrà fare rientro a casa già il giorno stesso. Sarà necessario rimanere nella struttura per qualche ora. Il periodo post operatorio dura tra i 15 e i venti giorni, periodo in cui la paziente dovrà evitare sforzi importanti. Nei primi giorni si possono verificare gonfiori e ecchimosi, dovuti al trauma dell’intervento, che scompaiono dopo una settimana.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Mastoplastica riduttiva

  • Cos'è la mastoplastica riduttiva?

    La mastoplastica riduttiva è un intervento che permette la riduzione del seno o il sollevamento di un seno troppo sceso. Molte donne dopo l’allattamento si ritrovano con il problema di avere il seno svuotato e calante e vivono questa trasformazione del loro corpo con sofferenza. Grazie a questo intervento è possibile ridare al seno la tonicità e la forma che si è persa o che si vuole ottenere.

  • L'intervento

    L’intervento consiste nell’asportazione di una porzione di tessuto e di grasso. Per prima cosa il chirurgo disegna sul petto della paziente la posizione del capezzolo che si vuole ottenere e tratteggia i punti dove verrà eseguita l’incisione. Il capezzolo viene riposizionato nel punto desiderato e si procede all’asportazione della cute con la sutura del tessuto in eccesso e alla sutura.In questo tipo d’intervento purtroppo non è possibile nascondere del tutto le cicatrici. L’incisione intorno al capezzolo solitamente non è visibile, mentre la cicatrice verticale sotto all’areola rimarrà evidente. La paziente può comunque sottoporsi successivamente a trattamenti laser o peeling per migliorare notevolmente l’aspetto della cicatrice, fino a farla quasi sparire. In molti casi, quando il seno è leggermente calante e svuotato, si preferisci inserire una protesi di silicone per rendere il seno più turgido e tonico. Questo evita alla paziente che le cicatrici siano visibili, garantendole comunque un buon risultato, ma se il seno è troppo voluminoso bisogna per forza intervenire con una mastoplastica riduttiva.

  • Quanto dura l'intervento?

    L’intervento viene effettuato in anestesia totale ed ha una durata di circa due ore e mezzo.

  • Post-operatorio

    I BENEFICI:


    Dopo l’intervento la paziente avvertirà un notevole beneficio a livello dorsale e lombare. Anche la postura migliorerà perché il peso del seno è stato sensibilmente ridotto.


    POST – OPERATORIO:


    Dopo l’intervento è normale avvertire indolenzimento e gonfiore, ma è possibile assumere degli antidolorifici per eliminare il dolore. I bendaggi in genere vengono rimossi uno o due giorni dopo l’intervento, e poi vanno sostituiti da un apposito reggiseno contenitivo. La paziente dovrà evitare sforzi importanti sulle braccia per circa 2 settimane.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Mastopessi

  • Cos'è la mastopessi?

    La mastopessi è un intervento di chirurgia estetica utilizzato per correggere un seno cadente e per sollevare i capezzoli quando guardano verso il basso. Contestualmente alla mastopessi è possibile aumentare le dimensioni del seno con l’ausilio di protesi mammarie. In particolare nelle mastopessi si predilige utilizzare le protesi ultraleggere di ultima generazione, che pesano il 30% in meno rispetto alle protesi tradizionali. Questo garantisce ancora di più la stabilità del risultato, dato che il minor peso del seno eviterà che la forza di gravità negli anni possa far nuovamente cedere il tessuto mammario trattato.

  • L'intervento

    L’intervento consiste nell’asportazione della cute in eccesso, nel trasferimento delle areole in una posizione più elevata e nel rimodellamento della ghiandola mammaria.


    La mastopessi viene eseguita in anestesia generale e dura circa 2 ore di tempo. Le incisioni vengono eseguite nei casi più semplici solo intorno all’areola (Massopessi periareolare). Quando invece è necessaria una maggiore asportazione cutanea, le incisioni si estendono anche al di sotto dell’areola, verticalmente (Massopessi verticale) o anche a livello del solco sottomammario (Massopessi a T invertita) intorno all’areola e sotto di essa, in direzione verticale. Il processo di cicatrizzazione varia da individuo a individuo. In ogni caso, se la paziente lo ritenesse necessario, potrà sottoporsi successivamente a trattamenti estetici per migliorare le cicatrici post chirurgiche.

  • Post-operatorio

    La paziente dovrà evitare attività fisica e sforzi per almeno dieci giorni dopo l’intervento. Per le prime settimane dovrà indossare un reggiseno apposito sia di giorno che di notte. Dopo l’intervento il seno può apparire gonfio e dolorante ma questi sintomi svaniranno nel giro di una settimana. Nel caso fosse necessario, la paziente potrà assumere degli antidolorifici prescritti dal chirurgo.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Rinoplastica

  • Cos'è la rinoplastica?

    La rinoplastica è un intervento di chirurgia plastica utilizzato per migliorare l’estetica del naso.


    Il naso ha un’importanza fondamentale per determinare la bellezza di un volto ed è per questo che la rinoplastica è uno degli interventi più richiesti al mondo

  • L'intervento

    L’intervento consiste nell’eseguire delle piccole fratture a livello del dorso del naso e nel rimodellare e se necessario rimuovere in parte la cartilagine presente a livello delle pareti e della punta del naso.

    Quando coesiste oltre ad un difetto estetico anche un difetto funzionale si esegue contestualmente alla rinoplastica anche un intervento funzionale.

  • Post-operatorio

    Al termine dell’operazione il paziente viene medicato e gli viene applicato un tutore che ha lo scopo di proteggere e tenere ferma l’ossatura del naso fino al suo riassestamento. Nei giorni successivi il naso, gli zigomi e la zona orbitale tenderà a gonfiare. A volte possono formarsi delle ecchimosi che si riassorbono spontaneamente nel giro di 7-10 giorni. Nell’arco di due settimane il gonfiore sparirà e il paziente potrà tornare alla vita sociale.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Addominoplastica

  • Cos'è l'addominoplastica?

    L’addominoplastica è un intervento utilizzato per rimuovere un eccesso di adipe addominale o un eccesso di pelle dovuto a un forte dimagrimento

  • L'intervento

    L’intervento consiste nella rimozione di una notevole parte di adipe e tessuto posto sotto l’ombelico, nella ricostruzione chirurgica di un nuovo ombelico ed in un lifting dell’addome. In alcuni casi viene fatta anche una sutura dei muscoli addominali che, con l’età o con le gravidanze, tendono a separarsi tra loro, ricreando il girovita.


    Come prima cosa il chirurgo effettua il disegno sull’addome del paziente per individuare i punti dove dovrà effettuare l’incisione e quanto tessuto rimuovere. L’incisione viene fatta in prossimità dell’osso pubico, da fianco a fianco, (questo permette che la cicatrice venga successivamente nascosta dallo slip o dal costume da bagno). Un’altra incisione viene effettuata intorno all’ombelico per staccarlo dalla pelle circostante. Il chirurgo asporta successivamente la giusta porzione di tessuto, creando un taglio a forma di asola orizzontale. La pelle sopra l’ombelico viene scollata per essere traslata verso il basso. L’ombelico viene riposizionato creando un punto di ancoraggio. A questo punto si procede con la sutura e l’applicazione dei drenaggi che permetteranno all’edema post operatorio di fluire dal corpo migliorando notevolmente il decorso.


    L’intervento di addominoplastica viene eseguito in anestesia generale. Ultimamente si tende ad effettuare l’intervento in anestesia locale (peridurale) con sedazione profonda. L’intervento può durare da un’ora e mezza a quattro ore, a seconda della complessità del caso trattato.

  • Post-operatorio

    Dopo l’intervento il paziente dovrà stare a riposo dalle due alle tre settimane, evitare l’attività fisica e sforzi di ogni sorta. Nel periodo post operatorio è normale avvertire indolenzimento e gonfiore ma è se necessario è possibile assumere degli antidolorifici prescritti dal medico. Il chirurgo valuterà quando rimuovere i drenaggi e i punti di sutura in base al decorso del paziente.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Capillari e vene varicose

  • Capillari e vene varicose

    I capillari e le vene varicose rappresentano una patologia che affligge molte persone, in particolar modo le donne. Le cause di questi inestetismi possono essere legate a traumi, gravidanze o predisposizione congenita.

  • L'intervento

    I capillari possono essere rimossi con facilità mediante una metodologia medica: la scleroterapia che. Il trattamento richiede circa una mezz’ora di tempo, può essere effettuato sia sul viso che sul corpo e non necessitaconvalescenza.

    Questa procedura può essere applicata anche in caso di vene varicose, quando la problematica non richiede l’intervento chirurgico. In questi casi il farmaco sclerosante viene miscelato con dell’aria producendo una mousse sclerosante. Il trattamento in questione prende il nome, infatti, di scleromousse.


    Per la rimozione delle vene varicose è necessario l’intervento chirurgico. Prima di sottoporsi all’operazione è necessario fare un esame ecocolordopller per mappare correttamente le varici.


    L’intervento viene eseguito in day hospital. Al paziente verrà praticata un’anestesia locale o epidurale in modo che non avverta alcun dolore. L’effetto dell’anestesia dura circa due ore e questo consentirà al paziente di riprendere la sua autonomia funzionale già dopo l’intervento.

  • Post-operatorio

    Il paziente dovrà stare a riposo per circa dieci giorni, evitando sforzi fisici. Durante la convalescenza dovrà indossare una calza elastica di tipo terapeutico. I punti di sutura verranno rimossi dopo dieci giorni dall’intervento.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Aumento zigomi

  • Aumento zigomi

    Gli zigomi sono un elemento del viso assai importante che determina la morfologia del volto.


    Gli zigomi sfuggenti danno un’immagine triste e stanca, mentre gli zigomi pronunciati conferiscono un’aspetto grintoso ed energico.


    Ovviamente la bravura del chirurgo sta nel valutare la dimensione degli impianti adatta ad ogni volto. Non tutte le persone, infatti, stanno bene con zigomi voluminosi.


    Nella chirurgia plastica la cosa migliore è trovare l’armonia tra le forme e dare il giusto risalto al viso in base alle sue fattezze

  • L'intervento

    ZIGOMOPLASTICA CHIRURGICA


    L’intervento consiste nell’impiantare delle protesi rigide di silicone sopra l’osso zigomatico.


    Il chirurgo inizia facendo un’incisione all’interno della bocca e crea una sorta di tasca che possa accogliere l’impianto.


    Una volta posizionate le protesi in modo simmetrico, il chirurgo procede con una sutura all’interno della bocca che rende le cicatrici completamente invisibili.


    L’intervento dura circa un’ora e viene eseguito in anestesia locale con sedazione profonda.


     


    ZIGOMOPLASTICA NON CHIRURGICA


    Un metodo meno invasivo per aumentare il volume degli zigomi è attraverso delle iniezioni di acido ialuronico. Questa procedura viene eseguita in ambulatorio e non necessita alcuna degenza.


    Il filler iniettato ha una durata che varia dagli otto ai dodici mesi quindi, se si vuole mantenere il risultato nel tempo, bisogna ripetere il trattamento una volta che il prodotto viene assorbito dall’organismo.


    Subito dopo le iniezioni viene applicato del ghiaccio per evitare il gonfiore.


    La zigomoplastica mediante iniezione di acido ialuronico non comporta edemi significativi e questo permette al paziente di tornare immediatamente alla vita sociale.

  • Post-operatorio

    Subito dopo l’intervento viene applicato del ghiaccio a contatto con gli zigomi per circa un’ora.


    Durante i primi giorni è normale che si formi dell’edema creando gonfiore e arrossamento.


    Dopo circa una settimana il gonfiore si attenua mostrando il risultato ottenuto.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Doppiomento

  • Doppiomento

    Il doppio mento è un difetto dovuto a un eccesso di peso o ad una predisposizione congenita.

  • L'intervento

    L’intervento consiste in una lipoaspiarzione che viene effettuata mediante anestesia locale.


    Come prima cosa il chirurgo traccia un disegno per delineare la zona da trattare. Sucessivamente si procede con delle iniezioni di anestetico locale che consentiranno al paziente di non avvertire alcun dolore. Una volta ultimata l’anestesia, il chirurgo pratica una piccola incisione con il bisturi per far accedere la cannula. A questo punto si comincia ad aspirare il grasso al di sotto del mento per ridare definizione ai contorni del viso. Una volta ultimato l’intervento, l’incisione viene richiusa con un punto di sutura e si procede con la fasciatura del paziente.

  • Post-operatorio

    L’intervento viene praticato in day hospital, pertanto è possibile tornare a casa poco dopo l’operazione. Nelle prime ore successive all’intervento, il paziente dovrà tenere del ghiaccio sulla zona trattata per minimizzare la comparsa di edema. Durante i primi giorni successivi all’operazione, è normale avvertire indolenzimento, gonfiore e prurito, ma questi sintomi spariranno dopo poco tempo. Se fosse necessario è possibile assumere un antidolorifico prescritto dal medico.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Ginecomastia

  • Cos'è la ginecomastia?

    La ginecomastia è dovuta a un eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria maschile. Questa anomalia può essere causata da uno squilibrio ormonale o da una disfunzione della ghiandola mammaria.

  • L'intervento

    La ginecomastia consiste nella rimozione della ghiandola mammaria maschile. Le incisioni vengono fatte intorno all’aureola per evitare che le cicatrici siano evidenti. L’operazione viene svolta in day hospital e richiede circa un’ora di tempo. L’anestesia praticata è di tipo locale e permette al paziente di tornare a casa in giornata.


    Dobbiamo precisare che esistono anche casi di falsa ginecomastia, ovvero dove la protuberanza del seno maschile è dovuta ad un accumulo adiposo. In questi casi basta praticare una liposuzione per restituire al torace un aspetto virile.


    Il chirurgo traccia un disegno sulla cute del paziente per delineare il grasso da rimuovere, poi pratica una piccola incisione sotto l’ascella che consentirà a una cannula chirurgica di penetrare il derma fino a raggiungere il grasso sottostante.


    La cannula utilizzata ha dei forellini laterali che permettano, mediante un sistema aspirante, di rimuovere le cellule adipose.


    Il chirurgo procede con l’aspirazione del grasso passando più volte la cannula nella zona interessata, fino a ottenere il risultato desiderato.


    Anche questa metodica viene praticata in anestesia locale e dura circa un’ora di tempo.

  • Post-operatorio

    In entrambi i casi il paziente dovrà applicare del ghiaccio per alcune ore nella zona trattata per evitare la formazioni di edema. Nei giorni successivi dovrà indossare una guaina contenitiva. Nel periodo post operatorio è normale avvertire indolenzimento, prurito e gonfiore. Questi sintomi svaniranno nel giro di qualche giorno.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Liposcultura

  • Cos'è la liposcultura?

    La lipoaspirazione permette di eliminare in modo chirurgico il grasso localizzato e di rimodellare la silhouette del corpo.


    Dobbiamo precisare che la liposuzione non è uno strumento per dimagrire, ma serve a rimuovere gli accumuli di adipe che, per costituzione, non vengono eliminati da una normale dieta e dall’attività fisica.


    Qualsiasi zona del corpo può essere trattata con la liposuzione, anche se generalmente questo intervento viene effettuato per rimodellare glutei, cosce, addome, maniglie dell’amore, ginocchia, interno cosce e braccia.

  • L'intervento

    L’intervento viene svolto solitamente in anestesia locale, ma se le zone da trattare sono molteplici si preferisce somministrare al paziente un’anestesia generale.


    Come prima cosa il chirurgo traccia un disegno sulla cute del paziente per delineare il grasso da rimuovere, poi viene fatto un piccolo taglietto con il bisturi che consente a una cannula chirurgica di penetrare il derma fino a raggiungere il grasso sottostante.


    La cannula utilizzata ha dei forellini laterali che permettano, mediante un sistema aspirante, di rimuovere le cellule adipose.


    Il chirurgo procede con l’aspirazione del grasso passando più volte la cannula nella zona interessata, fino a ottenere il risultato desiderato.


    Una volta ultimato l’intervento, viene dato un punto di sutura per richiudere il taglio d’accesso della cannula e si procede con la fasciatura del paziente.

  • Post-operatorio

    Il paziente deve tenere il ghiaccio sulla zona trattata per circa quattro ore. Questo riduce notevolmente la comparsa di edema ed ematomi.


    Il periodo di riposo consigliato è di venti giorni in cui il paziente dovrà evitare sforzi e attività fisica.


    Nella prima settimana successiva all’intervento è normale avvertire indolenzimento e prurito. Nella zona trattata possono comparire lividi o ematomi che spariranno con il passare del tempo.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Trapianto di capelli

  • Cos'è il trapianto di capelli?

    L’autotrapianto di capelli consiste nel prelevare dalla nuca del paziente un numero sufficiente di follicoli per rinfoltire la zona colpita da calvizie. I capelli che crescono sulla nuca non sono soggetti all’azione degli ormoni maschili che ne determinano la caduta. Questo garantisce che i capelli impiantati non cadano nuovamente.


    Il risultato che si riesce ad ottenere è molto naturale.

  • L'intervento

    L’intervento consiste in un’incisione, all’altezza della nuca, per prelevare Una striscia (strip) di cuoio capelluto da cui vengono estratti I bulbi che verranno poi reimpiantati. Il procedimento richiede molta pazienza e precisione: Metodo Fue (o Strip). L’intervento è piuttosto lungo è può durare dalle tre alle sei ore, durante le quali viene praticata un’anestesia locale accompagnata da sedazione profonda. Al termine dell’intervento, l’incisione viene richiusa con l’ausilio di punti di sutura che si riassorbiranno da soli nel giro di pochi giorni.


    Da alcuni anni è stata adottata anche una nuova tecnica:


    la Fue (Follicular Unit Extraction) che non prevede la rimozione della “striscia” di capelli dalla nuca.


    In questo caso le singole unità follicolari, contenenti da 1 a 4 capelli, vengono prelevate dalle zone dove sono maggiormente presenti e impiantate nelle aree da rinfoltire.


    Questa tecnica permette di rinfoltire solo piccole aree.

  • Post-operatorio

    Dal giorno successivo il paziente potrà tornare alla normalità. La cicatrice verrà nascosta dai capelli che la renderanno invisibile. Nei primi giorni dopo l’intervento è normale avvertire gonfiore e prurito nella zona trattata. Se fosse necessario il paziente può assumere un antidolorifico prescritto dal medico. I capelli impiantati inizieranno a crescere naturalmente dopo 2-3 settimane. Il risultato è permanente. Dopo circa 4 mesi, se il paziente lo ritenesse necessario, si può procedere con un nuovo trapianto per infoltire ulteriormente i capelli.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Lifting cosce

  • Cos'è il lifting cosce?

    L’interno coscia è una parte del corpo soggetta più di altre alla lassità cutanea. La perdita di tonicità in questa zona è spesso dovuta a una repentina perdita di peso o al normale processo d’invecchiamento.


    Per eliminare la pelle in eccesso e per conferire alle cosce il turgore giovanile, viene praticato il lifting delle cosce

  • L'intervento

    L’intervento consiste in un’incisione localizzata nell’area inguinale, attraverso la quale vengono eliminati l’eccesso di cute e di adipe e “trazionata” la pelle verso l’alto.. E’ importante che il chirurgo esegua una sutura intradermica per minimizzare gli esiti cicatriziali e per far coincidere la futura cicatrice esattamente lungo la piega dell’inguine in modo da mimetizzarla il più possibile.


    L’intervento viene eseguito in anestesia generale ed ha una durata di circa due ore.


    Durante il periodo post operatorio la paziente dovrà seguire una terapia antibiotica e antidolorifica prescritta dal chirurgo.

  • Post-operatorio

    Durante la degenza la paziente dovrà evitare sforzi importanti. E’ importante che il riposo venga alternato a delle frequenti camminate per scongiurare qualsiasi rischio trombo-embolico, ulteriormente ridotto dall’uso delle calze elastiche, che dovranno essere indossate dalla paziente per circa 15 giorni.


    I punti di sutura verranno rimossi dopo 15-20 giorni dall’intervento.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Otoplastica

  • Cos'è l'otoplastica?

    L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di rimodellare la forma delle orecchie. Viene eseguito sia per correggere difetti congeniti, sia per rimediare a danni traumatici. Nel complesso è un intervento molto semplice che si può eseguire anche in giovane età senza incorrere in rischi significativi.

  • L'intervento

    L’otoplastica viene eseguita in anestesia locale e non necessita di ricovero notturno.


    Il chirurgo procede incidendo la cute dietro l’orecchio e rimuovendo una losanga di cute. Questo consente alla forma del padiglione di essere modificata mediante l’ausilio di punti di sutura.


    Nel caso fosse necessario, il chirurgo può intervenire anche sui lobi degli orecchi per ridurne le dimensioni.


    I punti di sutura vengono rimossi dopo circa dieci giorni

  • Post-operatorio

    Dopo l’intervento il paziente dovrà tenere una fasciatura per i primi 3 giorni, dopodiché potrà sostituirla con una semplice fascia elastica da tenere per circa quindici giorni.


    Nei giorni successivi all’intervento si può avvertire dolore e fastidio, ma è possibile eliminare questi sintomi con l’ausilio di antidolorifici prescritti dal medico.

Per qualsiasi informazione contattaci!

Per Informazioni e Preventivi contatta il Centro

Affidati a DVclinic per un’esperienza di bellezza unica e personalizzata, dove la competenza incontra l’arte dell’estetica. Contattaci oggi stesso per una consulenza!

Chiamaci